Chi è venuto in contatto con il Gruppo della Trasgressione sa che durante gli incontri settimanali vengono letti e commentati scritti prodotti dai membri del gruppo, testi letterari o immagini pittoriche. Ed è a conoscenza che le riflessioni, nate durante questi incontri, diventano materiale fertile nella comunicazione con gli adolescenti delle scuole, con i rappresentanti delle istituzioni e con se stessi.
Forse, però, non tutti sanno che i tradizionali incontri settimanali dentro le mura e le attività in cui il gruppo è impegnato (seminari, convegni, concerti, progetti di prevenzione della devianza) non sono sufficienti a garantire la qualità delle prestazioni né la stabilità nel tempo degli obiettivi raggiunti.
Detenuti e studenti del gruppo, per potere ottenere certi risultati, affrontano con determinazione una molteplicità di altre attività intra ed extra murarie:
- Nuoto di domenica pomeriggio sotto il sole cocente di luglio. Nella foto Silvia (studentessa) mentre riprende fiato. Siamo nella piscina di famiglia di Vito (detenuto).
- Serate passate ad allenarsi a fare centro. Nel video Chiara (studentessa) mentre cerca, con un movimento difficile, di mandare la biglia in buca.
- Ore di letture in pizzeria al Corso di Lettura del docente universitario di teatro a Urbino, professor Emilio Pozzi. Nel video Giulia (studentessa) legge una poesia di Antonio (detenuto).
- Sforzi alimentari nel tentativo di consumare fino all’ultima briciola i cibi preparati a turno dai vari componenti del gruppo. Nella foto una specialità dolce araba, i Makrut di Fedua (detenuta).
Tali attività, unite al lavoro svolto durante gli incontri settimanali e le attività ufficiali del gruppo, consentono di coltivare diverse capacità e attitudini come la costanza, la dedizione, l’espressione di sé e il piacere della condivisione.
Il trainer consiglia: sperimentare per credere!
Se sei uno studente o una persona in crescita e vuoi fare allenamento con noi, contatta il gruppo all’indirizzo ten.enoissergsart|ofni#ten.enoissergsart|ofni